Ai sensi dell’art. 13 del d. lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice Privacy”), la presente informativa descrive le modalità con cui Nonna Eatalia s.r.l. tratta i dati personali degli utenti in relazione all’utilizzo del sito www.nonnaeatalia.com (il “Sito”).

Titolare del trattamento

Nonna Eatalia S.r.l.
Via San Luca 36
03016 – Guarcino (FR)

 

P.IVA 03044360604

Indirizzo email del titolare: info@nonnaeatalia.com

Informazioni generali sui cookie

Quando accedi ed utilizzi il sito www.nonnaeatalia.com, il nostro sistema o quello dei nostri partner imposta o legge dei cookie sul dispositivo che stai utilizzando.

I cookie sono file di testo con piccole porzioni di dati – come nome utente e password –  che vengono utilizzati per identificare il tuo computer mentre utilizzi un sito e migliorare la tua esperienza di navigazione sul web.

Proprio grazie ai cookie il sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso.

Di seguito vengono forniti dettagli sui cookie installati da questo sito e indicazioni su come gestire le preferenze in merito ad essi.

 

Cookie utilizzati da questo sito e finalità di utilizzo

Cookie di sessione

I cookie di sessione, noti anche come “cookie temporanei”, ci aiutano a riconoscerti e a conoscere le tue informazioni e preferenze quando navighi sul nostro sito web. Queste informazioni sono conservate solo per il tempo che tu sei su www.nonnaeatalia.com. Una volta chiuso il browser i cookie vengono cancellati.

 

Cookie permanenti

Questi cookie rimangono in funzione anche dopo la chiusura del browser e vengono utilizzati per esempio per ricordare i tuoi dati di accesso, in modo che tu non debba reinserirli ogni volta che utilizzi il nostro sito. Questi cookie vengono cancellati per legge dopo 12 mesi.

 

Cookie di terze parti

Questi cookie sono installati da terze parti e ci permettono di capire, attraverso i dati raccolti in forma anonima, come gli utenti interagiscono con il sito di Nonna Eatalia, quali sezioni visitano, quanto tempo trascorrono sulla nostra pagina e se ci sono eventuali malfunzionamenti. 

Per l’installazione di tali cookie è richiesto una adeguata informativa ed il tuo preventivo consenso. 

Potrai revocare il tuo consenso in ogni momento, seguendo le procedute espresse nel relativo paragrafo. Di seguito i link alle rispettive pagine di cookies policy per gestire il consenso:

 

Google Analytics        Vedi Policy

Google AdWords        Vedi Policy

Facebook                      Vedi Policy

 

 

nonnaeatalia.com NON utilizza direttamente alcun cookie di profilazione: gli unici cookie generati e gestiti direttamente da Nonna Eatalia s.r.l.  sono i cosiddetti cookie tecnici (i quali vengono utilizzati solo ed esclusivamente per offrire correttamente i servizi proposti al pubblico), i cookie di terze parti sono gestiti direttamente dai servizi Google Analytics, Google Adwords e Facebook.

 

Per ulteriori informazioni, si rinvia alle relative pagine informative:

 

Durata dei cookie

Come precedentemente specificato alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi sono fintantoché sei attivo sul browser o finché non dai il comando di logout.

Invece i cookie permanenti vengono conservati anche alla chiusura del browser, ma non oltre i 12 mesi. 

Come disabilitare i cookie

Qualunque browser tu stia utilizzando, nel menu strumenti troverai l’opzione “cancella dati di navigazione”.  Da qui potrai eliminare i cookie e tutti gli altri dati di siti e plug-in.


Per facilitarti l’operazione, qui di seguito ti riporto i link dei principali browser che ti permetteranno tale scelta:

Chrome >> vai al sito

Firefox >> vai al sito 

Opera >> vai al sito 

Safari >> vai al sito 

Internet Explorer >> vai al sito 


Ti ricordo inoltre che, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, l’utente ha il diritto di richiedere, scrivendo all’indirizzo del titolare del presente sito, l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o anche semplicemente la limitazione del loro trattamento (anonimizzazione) o proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.

Maggiori informazioni

Se ti interessa approfondire l’argomento o vuoi maggiori informazioni al riguardo, puoi visitare il sito del Garante della Privacy , il sito All About Cookies e la sezione Policy Privacy di Google.